
Gotico salentino di Marina Pierri è un romanzo che unisce in maniera affascinante le sfumature del gotico alle atmosfere tipiche del Salento.
Gotico salentino Marina Pierri recensione
Filomena Quarta, ultima di una importante stirpe di un paesino, eredita la casa di famiglia che si dice essere infestata. Qui insieme agli spiriti di Mary Shelley e di Shirley Jackson cercherà di capire cosa vuole il fantasma da lei.
La scrittura di Marina Pierri è ricca, ornata, calibrata, di spessore e ricercata.
Il Salento è un protagonista a tutto tondo che prende spazio anche grazie alla parlata dialettale usata nel libro.
La narrazione invece segue un ritmo cadenzato dalle note degli elementi caratteristici del romanzo.
Tra ironia e una chiave più horror, ho trovato la storia intrigante ma, ahimè, non è riuscita a entrarmi appieno sotto pelle e non ha scatenato quel brivido che mi aspettavo.
Gotico salentino è però una lettura che può richiamare i lettori che cercano un’immersione in un gotico inedito e che cercano una voce elegante.
Voto: 7,5
Ho ricevuto una copia di questo libro da parte di Einaudi che ringrazio.
Vuoi commentare questo libro?
Ti aspetto su Instagram: clicca qui!